La riapertura del Grand Hotel Alassio: la stagione comincia con un’offerta totalmente rinnovata
Un soggiorno in cui prendersi cura di sé e in cui scoprire la Liguria
Il Grand Hotel Alassio si prepara a riaprire dopo i mesi più freddi, inaugurando una stagione piena di novità e di proposte rinnovate per accogliere al meglio gli ospiti. Questi mesi di chiusura infatti sono stati fondamentali per rivedere e aggiornare vari aspetti del Grand Hotel, programmando eventi esclusivi e pensati nel dettaglio, rinnovando la struttura e creando connessioni con il territorio e i suoi abitanti, permettendo così un soggiorno all’insegna del lusso e immersivo nella cultura ligure.
Cura di sé e spazi esclusivi
Le camere e gli spazi dedicati al benessere sono stati protagonisti di rinnovamenti e attenzione ai dettagli, che aspettano impazientemente di accogliere gli ospiti di questa nuova stagione; spazi esclusivi e lussuosi creati ad hoc per un soggiorno piacevole e accogliente, che suggerisce relax e una vita lenta in cui poter dedicare tempo a sé stessi e al proprio stare bene.
Per quanto riguarda l’ospitalità, il Grand Hotel inaugura una nuova Junior Suite con terrazza di quaranta metri quadri, con una spettacolare vista sulle colline di Alassio; una stanza per gli amanti del viaggio, per chi si vuole godere un panorama naturale e tipicamente ligure pur restando nel comfort e nella familiarità della propria camera. Questa novità sottolinea ancor di più l’interesse che l’Hotel ha nei confronti delle bellezze della regione che lo ospita e nel valorizzarne le specialità paesaggistiche.
Anche il percorso SPA è stato rivisto completamente: la SPA Manager Giulia Ciccarello ha ridisegnato l’area introducendo nuovi concept e apportando delle modifiche, come ad esempio un’area umida completamente rivisitata, una piscina talassoterapica rinnovata e una SPA Suite progettata per il relax di coppia con trattamenti esclusivi e dedicati al benessere del sonno e al detox con macchinari Starpool. Tutti gli elementi che formano la sezione SPA sono studiati nei minimi dettagli e progettati per regalare agli ospiti trattamenti e momenti indimenticabili in cui si sceglie di dare la priorità al benessere del corpo e della mente.
La connessione col territorio, autentica ed immersiva
La Liguria autentica la si può trovare negli scorci di mare, sulle colline e nei piatti tradizionali dopo una giornata passata in spiaggia; il Grand Hotel Alassio crede fortemente nella collaborazione con la regione e le persone che la rendono così speciale, tanto da organizzare in prima persona delle esperienze che permettono agli ospiti di entrare in sintonia e conoscere da vicino tutte quelle tradizioni che hanno reso la Liguria celebre e amata. La masterclass di pittura ad acquarello sulla spiaggia, tenuta dal pittore-pescatore di Laigueglia Luciano Conteduca, dona una visione pittoresca e insegna ad apprezzare i panorami attivamente, raffigurandone una personale visione su carta.
L’Hotel propone anche esposizioni d’arte in collaborazione con gallerie locali e artisti internazionali che arricchiranno l’atmosfera del resort e offriranno opere disponibili per l’acquisto.
Non potevano mancare inoltre esperienze che ci concentrano sulla cultura enogastronomica, adatte a tutti: troviamo una masterclass di pasticceria per bambini, curata da Simo Pasticceria, masterclass di pesto ligure, condotta dall’Executive chef Roberto Balgisi, con basilico idroponico di Albenga, per poi passare ad esperienze enogastronomiche nelle colline liguri, con vendemmie nelle vigne di Andora e
raccolta delle olive taggiasche a Imperia.
Ogni esperienza permette al territorio di raccontarsi e mettere in tavola le sue carte migliori, coinvolgendo esperti di ogni settore che sapranno conquistare gli ospiti e mostrare loro l’anima ligure con tutte le sue peculiarità.

Una proposta gastronomica coi fiocchi
Se ci spostiamo invece nella ristorazione, il Grand Hotel ha coinvolto nomi importanti per la rivisitazione della sua proposta. La prima novità è l’arrivo di Marco Serra in gelateria, con i suoi Tre Coni Gambero Rosso; poi troviamo Simone Rupil, artigiano locale che si occuperà della pasticceria, offrendo agli ospiti la possibilità di gustare delle specialità locali come i Baci di Alassio e raffinate monoporzioni ispirate al territorio ligure.
Anche il cocktail bar avrà una nuova carta, firmata Andrea Fiore, barman pluripremiato con esperienza internazionale; il suo intervento darà ancora più identità agli eventi e alla proposta bar dell’Hotel, facendosi comunque ispirare dalla regione e dai suoi sapori.
Eventi esclusivi
Ad accompagnare queste proposte uniche di gastronomia non mancheranno eventi gourmet; torna ad esempio la rassegna “I Maestri della Pizza”, che vedrà importanti nomi italiani insieme al maestro Stefano Miozzo e al resident Mahedi.
Le cene “Sotto un cielo di stelle” uniranno buona cucina e un’esperienza magica, ideate da chef di fama internazionale per un’offerta gastronomica di altissimo livello.
L’attesissimo “Sapore di Mare” combina natura e cucina, presentando piatti a base di crudo ideati dall’Executive Chef Roberto Balgisi direttamente sulla spiaggia, in un’atmosfera conviviale che non esclude però il lusso e l’esclusività dell’evento.
Infine, I “Beach-Nic” firmati Drumohr e le serate a tema in spiaggia sapranno conquistare la clientela soprattutto in estate, godendo dell’atmosfera che da giugno a settembre caratterizza la costa ligure.ù

Il Grand Hotel Alassio è pronto a riaprire le sue porte e accogliere gli ospiti con tutte le sue novità, garantendo un soggiorno di lusso e cura tra le verdi colline e le sfumature blu del mare.