Sofitel Roma Villa Borghese, l’eleganza incontra la sostenibilità nel cuore della Capitale
Nel cuore pulsante della Città Eterna, tra il verde di Villa Borghese e l’intramontabile eleganza di Piazza di Spagna, il Sofitel Roma Villa Borghese si presenta come una destinazione di charme, innovazione e sostenibilità certificata. L’hotel, che coniuga il fascino classico romano all’inconfondibile stile francese, ha recentemente ottenuto la prestigiosa certificazione Green Key, riconoscimento internazionale promosso dalla Foundation for Environmental Education (FEE).
Ospitato in un edificio nobiliare del XIX secolo, reinterpretato nel 2019 dall’architetto Jean-Philippe Nuel, l’albergo si distingue per la raffinata armonia tra storia e modernità. Gli spazi interni giocano tra luminosità naturale e materiali di pregio, in una continua interazione con il panorama esterno di Roma. Un equilibrio estetico che trova la sua massima espressione nella terrazza del ristorante Settimo Roman Cuisine & Terrace, situato al settimo piano, dove la vista mozzafiato su San Pietro e Villa Borghese si fonde con una proposta gastronomica che mescola tradizione romana e savoir-faire francese, guidata dallo chef Giuseppe D’Alessio.










La sostenibilità, fulcro della filosofia del Sofitel, ha assunto un ruolo ancora più centrale con il recente intervento di ristrutturazione completato nel febbraio 2025. Il nuovo e giovane General Manager, Sebastien Antoine, ha sottolineato che “l’obiettivo chiaro è ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare al lusso e al comfort tipici del brand Sofitel”. Il progetto ha permesso di eliminare completamente l’uso del gas, introducendo impianti elettrici di ultima generazione, illuminazione totalmente LED, e finestre di nuova concezione per massimizzare l’efficienza energetica. L’hotel utilizza inoltre un avanzato sistema BMS per la gestione intelligente dei consumi energetici e la riduzione degli sprechi idrici.
Gli ospiti delle 78 camere e delle 7 suite possono godere di ambienti sofisticati e intimi, arricchiti da dettagli esclusivi come il sistema Sofitel MyBed™, biancheria pregiata e bagni in marmo, concepiti per offrire un’esperienza di soggiorno ineguagliabile. Tre delle suite offrono addirittura terrazze private dotate di jacuzzi, garantendo un’esperienza ancora più esclusiva e personalizzata.
L’offerta del Sofitel Roma Villa Borghese è completata dalla versatilità delle sue sale meeting, Lumière, Cheminée e Privée, ideali per incontri d’affari, eventi privati e attività di team building, tutte dotate delle più moderne tecnologie.
Ma l’eccellenza del Sofitel non si limita al lusso e all’ospitalità. L’hotel è anche un importante promotore culturale, vantando collaborazioni con istituzioni prestigiose come le Scuderie del Quirinale e Villa Medici, e sostenendo eventi come la rassegna Rendez Vous du Cinema, organizzata dall’Ambasciata di Francia.
Il Sofitel Roma Villa Borghese si pone così come un punto di riferimento per l’ospitalità sostenibile nella Capitale, anticipando un futuro nel quale lusso, eleganza e responsabilità ambientale viaggiano insieme, in perfetta armonia.